Gloria Baisini, psicologa clinica, scrittrice e collaboratrice del Poliambulatorio Nuova Medicina di Cesenatico, ci spiega i benefici dell’ipnosi, in particolar modo sottolineando come possa funzionare da metodo di autoguarigione.
L’ipnosi è una pratica che agisce direttamente sugli aspetti inconsci della nostra personalità, muovendo quell’iceberg sotterraneo che guida le nostre azioni quotidiane e riprogrammandolo. Acquista, perciò, un valore profondamente curativo.
La medicina moderna ha dimostrato come ogni giorno ciascuno di noi sperimenta numerosi stati ipnotici, in cui l’attività mentale è iperattivata e non addormentata come si tende a credere. Un esempio banale di questo può riguardare la fase di addormentamento, in cui vengono rielaborate in modo molto veloce e intuitivo le esperienze della giornata o le previsioni inerenti la giornata successiva: il corpo appare rilassato e immobile, ma l’attività mentale è fervida e ricca.
Entrare in trance significa mettere ordine, scendere in profondità dentro se stessi, accedendo a luoghi, ricordi, conoscenze, archetipi, persone e simboli che compongono gli strati più profondi della nostra coscienza, che sfuggono alla razionalità e che ci danno la possibilità di aprirci ad un mare di possibilità da riportare al momento presente.
Quante volte ci troviamo di fronte a situazioni che ci bloccano, che sembra non abbiano via d’uscita e che ci costringono all’immobilità e alla sofferenza? Siamo continuamente sottoposti nel quotidiano alla risoluzione di piccoli e grandi problemi. A volte questi problemi si trasformano in vere e proprie sfide, che solo grazie al recupero delle nostre risorse personali, delle nostre capacità, della nostra intuizione, possiamo andare a superare. Ovviamente scegliere di affrontare un problema, implica un cambiamento, e cambiare spaventa. La paura è un’emozione che accompagna tutti i cambiamenti, anche quando questi ci portano ad un miglioramento, poiché stiamo andando verso ciò che ancora non conosciamo, ciò che ancora deve avvenire.
Aprirsi alla possibilità di affrontare la paura è il primo passo per cambiare, e attraverso la pratica ipnotica le risposte ci appaiono molto chiare, tanto che non possiamo più ignorarle. Allo stesso tempo tramite l’ipnosi possiamo ritrovare dentro di noi quelle risorse e abilità che costituiranno le armi con le quali potremo sconfiggere la paura e andare là dove la felicità ci aspetta.
La tecnica ipnotica parte dal presupposto che ognuno di noi possiede dentro di sé tutte le capacità necessarie per un’autoguarigione e rappresenta proprio un metodo veloce ed efficace per arrivare ai risultati sperati.
Chi si sottopone all’ipnosi è il vero protagonista dell’esperienza, guidato e supportato dal dialogo col terapeuta. Egli realizza un viaggio dentro se stesso, affidandosi all’esplorazione di quello che c’è.
Successivamente sarà possibile consolidare l’esperienza vissuta per trarne dei vantaggi, in quanto tutto si svolge mantenendo un certo grado di consapevolezza e tutto viene normalmente ricordato.
E’ importante che il proprio sistema di convinzioni, quelle che normalmente guidano il nostro agire quotidiano, venga temporaneamente messo da parte, in modo da affidarsi con fiducia alla possibilità di scoprire altro, ciò che ancora non avevamo visto di quella situazione, di quel problema, di quell’aspetto della nostra vita, in modo che la risposta ci appaia chiara.
Le sedute ipnotiche sono del tutto personalizzate, previa conoscenza tra terapeuta e cliente, al fine di costruire un’alleanza solida e centrare un’obiettivo comune.
Io sono una psicologa-clinica e ho personalmente sperimentato i processi ipnotici durante la mia formazione, ricavandone grandi benefici per me stessa e appurando l’efficacia e la rapidità del trattamento.
Per chi fosse interessato vi aspetto al Poliambulatorio Nuova Medicina di Cesenatico, le sedute costano 60 euro e vengono precedute da un primo colloquio conoscitivo tra terapeuta e cliente, allo stesso prezzo.
Scrivi un commento