Grandi novità per i disturbi del pavimento pelvico al Poliambulatorio Nuova Medicina di Cesenatico. Da due mesi, infatti, è disponibile un nuovo macchinario per la radiofrequenza che la fisioterapista Maria Rosa Manuppelli utilizza in caso di atrofia e secchezza vaginale, soprattutto nel post-parto e in menopausa.
“Il macchinario -spiega – utilizza la stessa logica della radiofrequenza in campo estetico. Cambiando la frequenza delle onde elettromagnetiche, si stimola la produzione di collagene ed elastina, con effetti benefici sin dalla prima seduta. Le pazienti, anche quelle non più giovanissime, ci riferiscono infatti di avvertire immediatamente una sensazione di compattezza, avvolgimento e chiusura”.
Spesso la radiofrequenza viene abbinata alla riabilitazione classica del pavimento pelvico, per accorciare i tempi di ripresa: “Proponiamo in genere due sedute settimanali per due settimane, continuando poi con una seduta settimanale per altre cinque. Prima di questa nuova tecnica, i tempi di recupero erano molto lunghi, le donne raccontavano di non avvertire il perineo. Ora, invece, la muscolatura si rafforza in fretta”.
Scrivi un commento