“Il piede umano è un’opera d’arte e un capolavoro di ingegneria” (M. Buonarroti)
Un nuovo professionista entra nel già nutrito e qualificato team di Nuova Medicina, il poliambulatorio di Cesenatico a servizio di tutta la famiglia. Si tratta del dottor Nico Ragazzini, podologo. Il dottor Ragazzini è inoltre operatore shiatsu e naturopata certificato e da questa settimana riceve su appuntamento al poliambulatorio multispecialistico Nuova Medicina. Il servizio di podologia è rivolto ad ogni fascia di età: dai bambini agli anziani. Ma conosciamo un po’ meglio la figura del podologo.
Chi è il podologo?
Il podologo è un professionista sanitario dell’area riabilitativa, laureato in podologia e iscritto ad un albo professionale, che si occupa del piede e delle sue patologie.
Cosa fa il podologo?
Il podologo agisce in maniera non cruenta per il trattamento delle problematiche degli arti inferiori ed è in grado di fare prevenzione poiché riconosce alterazioni precoci o conclamate che necessitano di un approfondimento diagnostico o di un intervento terapeutico specialistico. Assiste, ai fini di educazione sanitaria, i portatori di particolari malattie degenerative e con rischio di lesioni. Individua e segnala al medico sospette condizioni patologiche, richiedendo, dove necessario, approfondimenti diagnostici e terapeutici. Su prescrizione medica previene e cura le ulcere e le verruche del piede. Una particolare attenzione viene riservata al piede diabetico, al piede reumatoide, al piede dello sportivo, al piede dell’anziano e al piede del bambino.
Perché rivolgersi al podologo?
La visita podologica è un momento molto importante perché permette di individuare eventuali anomalie in tutta la struttura degli arti inferiori e di dare informazioni molto utili al paziente. Generalmente si compone di due fasi: una raccolta anamnestica che individua la situazione clinica pregressa e recente del paziente e della sua famiglia; e un esame obiettivo che individua la morfologia e la funzione del piede.
Quali sono i servizi offerti dal poliambulatorio Nuova Medicina?
- Trattamento unghie incarnite, verruche, ragadi, micosi, calli e duroni
- Valutazione e trattamento del piede piatto e del piede cavo
- Valutazione, prevenzione e cura del piede diabetico
- Trattamento conservativo del neuroma di Morton
- Trattamento del piede doloroso
- Trattamento conservativo delle deformità delle dita del piede
- Rieducazione delle unghie a pinza
- Ricostruzione unghie mediante resine
- Bendaggi funzionali, kinesiotaping e manovre manuali
- Riflessologia plantare
Si effettua anche servizio a domicilio
Per informazioni: Dr. Nico Ragazzini 388.1718523 nicoragazzini@gmail.com Nuova Medicina: 0547/81171 info@nuovamedicina.it
Scrivi un commento